Faraualla
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font
- Stampa
- Video
Piazzetta le Monache
16 Settembre 2012 ore 20.30
Il quartetto vocale Faraualla è nato nel 1995. Dopo aver approfondito singolarmente lo studio e la pratica della vocalità in ambiti musicali differenti, le quattro cantanti hanno trovato un interesse comune nella ricerca sull’uso della voce come “strumento”, attraverso la pratica della polifonia e la conoscenza delle espressioni vocali di diverse etnie e di periodi storici differenti. Gli esiti di questo lavoro si ritrovano nel repertorio Faraualla, nelle composizioni originali come nei brani tradizionali. La Puglia, per secoli terra d’incontro e di passaggio di popoli, è presente nel suono che connota la formazione barese, negli strumenti a percussione che accompagnano l’esecuzione, nello stesso nome del gruppo (Faraualla è una delle cavità carsiche più profonde presenti sull’altopiano murgiano, a nord-ovest di Bari). Sul palco del Talos Festival le Faraualla porteranno alcuni brani del nuovo progetto di prossima produzione che avrà per tema un affascinante aspetto della cultura tradizionale: la medicina popolare. I testi di questi brani sono tratti dai formulari popolari di guarigione, ottenuti grazie a una ricerca condotta in ambito strettamente pugliese. Questi formulari univano gli aspetti più pagani della cultura popolare a una fervida religiosità, la pratica magica o taumaturgica a una medicina legata alla reale conoscenza delle erbe curative in un’unione mai forzata.